:

Dove è nato lo smalto per unghie?

Édith Laporte
Édith Laporte
2025-09-20 03:55:14
Nombre de réponses : 13
0
In paesi come l’India la storia della manicure iniziò difatti oltre 4000 anni fa attraverso tinture che impiegavano l’henné a mo’ di smalti per unghie. In Cina è dimostrato che già nel 300 A.C. venisse usato uno smalto per unghie composto da albume d’uovo, cera d’api e la famosa gomma arabica per mostrare la differenza sociale delle donne ricche e di levatura superiore. Anche in Egitto si usava colorare le unghie per esprimere la ricchezza, sempre con tonalità di rosso rubino. Nel 1911 nacque il primo marchio commerciale di nome Cutex in America in cui vennero presentati tanti prodotti per le unghie e per il benessere delle cuticole. Fu una rivoluzione perché nasceva il prodotto liquido che conosciamo oggi: lo smalto degli anni ‘20. Lo smalto degli anni ‘20 è connesso alla figura di Michelle Menard che utilizzava tonalità che riproducevano i colori fiammanti delle automobili. In questo decennio nasce anche la moon manicure quella che oggi conosciamo col nome di french manicure inversa.
Joséphine Imbert
Joséphine Imbert
2025-09-20 03:23:22
Nombre de réponses : 12
0
Ebbene sì, anche lo smalto proviene dalla mistica e millenaria cultura indiana. Già nel 3000 a.C. le donne indiane utilizzavano l’Henné per dipingersi le unghie. In Cina invece usavano smalti composti da gomma arabica, albume, gelatina e cera d’api, oppure da fiori mescolati con l’allume di potassio. Nel 1500 a.C. questa pratica arriva anche in Mesopotamia e in Egitto, dove appaiono le prime vernici composte da malachite, galena, e zolfo. La scelta del colore dello smalto aveva un significato importante, infatti era uno dei tanti modi per “esternare” la propria casta e il potere che aveva la persona sul resto della popolazione locale. I nobili cinesi per esempio, preferivano tonalità metalliche per lo più dorate e argentate, mentre le egiziane puntavano sulle nuance del rosso: più il rosso era carico, più erano donne di potere. Questa usanza era simile anche dall’altra parte dell’Oceano. Gli incas non usavano lo smalto per unghie solo per estetica o in funzione al loro rango, ma serviva anche a raccontare la propria storia, attraverso disegni e miniature realizzate minuziosamente.
Capucine Hubert
Capucine Hubert
2025-09-20 03:18:30
Nombre de réponses : 12
0
I primi smalti per unghie furono sviluppati in Cina intorno al 3000 a.C. I nobili utilizzavano una miscela di cera d'api, albume d'uovo, gelatina, gomma arabica e polvere colorata ottenuta da fiori e piante per colorare le unghie. Le donne dell'antica Cina si dipingevano le unghie come segno di salute e ricchezza. La storia della nail art ha origini antiche, con le sue radici nella Mesopotamia, dove i guerrieri babilonesi furono i primi a colorarsi le unghie con la polvere di stibnite, un minerale grigio, prima di andare in battaglia. Anche gli egiziani furono tra i primi a dipingersi le unghie in segno di potere, usando una pasta di henné. I primi smalti per unghie conobbero una loro evoluzione nella Cina antica dove le donne si dipingevano le unghie con colori differenti a seconda della moda.
Suzanne Charpentier
Suzanne Charpentier
2025-09-20 02:14:42
Nombre de réponses : 8
0
Si pensa che già nel 3000 a.C. le donne dell’India utilizzassero l’henné per decorare le proprie unghie. Lo stesso veniva fatto in Cina, in cui ai tempi lo smalto veniva prodotto dalla combinazione di diverse sostanze, tra cui la gomma arabica, la gelatina e la cera d’api. Più tardi, nel 1500 a.C., la pratica di decorare le unghie arrivò anche in Egitto e in Mesopotamia, dove iniziano a comparire le prime vernici per unghie, prodotte con zolfo e altre sostanze. Le donne della Cina, invece, utilizzavano tonalità tendenzialmente metalliche, come l’argento e l’oro. Questo emblema del colore apparteneva a tutte le popolazioni, anche a quella degli Incas, che raccontavano la propria storia anche attraverso la nail art e attraverso miniature e disegni sulle proprie unghie.
Alexandria Jacquet
Alexandria Jacquet
2025-09-20 00:50:31
Nombre de réponses : 8
0
Lo smalto per unghie è un cosmetico utilizzato fin dai tempi antichi per identificare lo status sociale: In INDIA il concetto di manicure nacque oltre 5000 anni fa, con l’uso di henné come una vernice per unghie. In CINA, nel 300 a.C., lo smalto per unghie era composto da una miscela a base di albume d’uovo, gelatina, cera d’api e gomma arabica. In EGITTO lo smalto era anche qui un metodo per evidenziare lo status delle persone, infatti solo gli alti ranghi potevano permettersi di indossare il colore rosso.