:

Come si chiama chi fa nail art?

Alex Marchal
Alex Marchal
2025-09-29 03:32:13
Nombre de réponses : 13
0
Il termine onicotecnico significa letteralmente "tecnico delle unghie". Il termine designa una professionista esperta della ricostruzione ed applicazione di unghie artificiali per finalità estetica o correttiva del letto ungueale. In Italia la legge stabilisce che per poter esercitare la professione di onicotecnica e poter in futuro aprire un proprio studio, occorre essere una estetista diplomata presso la scuola di estetica. La professione della onicotecnica include: Manicure Pedicure Smalto semipermanente Nail art Ricostruzione unghie.
Alexandria Laine
Alexandria Laine
2025-09-20 00:19:53
Nombre de réponses : 11
0
Il campo è estremamente vasto e si può essere dei tecnici base o estremamente specializzati sia in struttura che in nail art. Sostanzialmente servono formazione e esperienza. Tanta pratica. Svolgere un corso base di unghie, che sia privato o che sia di un ente accreditato dalla regione, e poi metterne in pratica le nozioni facendo esercizio, ci rende già dei tecnici delle unghie.
Marianne Letellier
Marianne Letellier
2025-09-19 21:23:36
Nombre de réponses : 15
0
L'onicotecnico si occupa di estetica. La figura dell'onicotecnico in Italia e nella regione Lazio, in Italia non esiste ancora una legge apposita che descriva i compiti e le mansioni dell'onicotecnico. Marta, la nostra esperta in nail design, nell’attesa di un regolamento nazionale, ha frequentato per l’appunto anche questo corso e risulta quindi abilitata all’attività di onicotecnico nella Regione Lazio. La salute è in primo piano e non a caso, oltre all’onicotecnica abbiamo scelto di avere nel team anche una pedicurista qualificata, in grado di saper riconoscere traumi, infezioni e micosi che necessitano l’intervento dell’onicologo prima di poter eseguire un trattamento estetico. In Italia non esiste ancora una legge apposita che descriva i compiti e le mansioni dell'onicotecnico. Ciononostante la Regione Lazio, unica fra le regioni italiane, si è dotata di un regolamento interno che abilita a questa professione previo corso specializzante presso le Scuole o gli Enti riconosciuti dalla Regione stessa. Una garanzia in più per i nostri clienti e per chi cerca il massimo in termini di know how ed esperienza. L'onicotecnico deve ancora essere riconosciuta “ufficialmente”. La Regione Lazio si è dotata di un regolamento interno che abilita a questa professione previo corso specializzante presso le Scuole o gli Enti riconosciuti dalla Regione stessa. Marta, la nostra esperta in nail design, ha frequentato il corso di specializzazione in nail art presso una scuola riconosciuta dalla Regione Lazio e si occupa di estetica. Marta, la nostra esperta in nail design, nell’attesa di un regolamento nazionale, si occupa di nail design e ha frequentato il corso di specializzazione per l'attività di onicotecnico nella Regione Lazio.